POLITICA PER LA QUALITÀ

Siamo dagli anni ‘60 fornitori, ma anche collaboratori, di importanti aziende nazionali e internazionali che vogliamo continuare a servire nell’ottica del miglioramento continuo.

Per fare ciò ci impegneremo ancora di più a conoscere le esigenze e le aspettative dei nostri clienti attraverso la cura della comunicazione diretta confortata dal supporto di fornitori validi e attenti alla evoluzione del mercato.

Per arrivare a tanto, siamo consci che dobbiamo far confluire nella nostra cultura aziendale il principio del miglioramento continuo, applicandolo costantemente a livello personale e di gruppo, convinti che la nostra prima ed insostituibile risorsa è costituita dalle persone, con le loro competenze ed esperienze.

L’obbiettivo della Direzione è essere un punto di riferimento per i nostri clienti, considerare i nostri Fornitori dei partner, condividendo con loro (anziché imporre) le esigenze dei clienti, adottare metodologie e criteri atti al miglioramento continuo in ambito di sostenibilità ambientale e al contrasto del cambiamento climatico.

Obiettivi condivisi quindi sono:

  • soddisfazione dei clienti attuali e ricerca di nuovi clienti  (obiettivo: aumento del mercato)
  • soddisfazione della Direzione / Proprietà (redditività)
  • personale idoneo (obiettivo autonomia e consapevolezza)
  • fornitori adeguati (obiettivo: collaboratori)
  • miglioramento continuo (attraverso applicazione della UNI EN ISO 9001:2015)
  • fornire elementi tecnologici di supporto a processi realizzativi adeguati
  • miglioramento continuo in ambito di sostenibilità ambientale

 

A supporto di ciò, Direzione si impegna

 

  • a fornire mezzi, anche economici, adeguati
  • a formare il personale
  • a valutare e trattare i rischi associati ai processi, e sfruttare e rinforzare le opportunità identificate
  • promuovere a tutti i livelli un adeguato senso di proattività nella gestione dei propri rischi
  • a condurre, in prima persona, le attività di miglioramento.
  • ridurre le emissioni inquinanti;
  • utilizzare le energie rinnovabili;
  • diminuire l’impatto ambientale;
  • contenere il consumo di acqua (e delle altre risorse del Pianeta);
  • smaltire attentamente i rifiuti;
  • adottare soluzioni di economia circolare.

La Direzione